SCIENZA E MOVIMENTO
Il magazine per il benessere e la ricerca scientifica
Scienze e Movimento è il magazine dedicato agli appassionati di scienza, sport e benessere. Approfondiamo le ultime ricerche scientifiche, analizziamo i migliori metodi di allenamento e forniamo consigli pratici per migliorare la qualità della vita.
Ultimi articoli di libera consultazione
È uscito il numero 24 della rivista
Francesco AdduceFitness e vaccinazione anti-covid19, quali relazioni?
Pierluigi De PascalisLa programmazione dell’allenamento in funzione del ciclo mestruale
Francesco AdduceIl ruolo delle proteine nell’ipertrofia muscolare
Francesco AdduceRecupero cardiaco in uomini e donne
Alice MasiniIn evidenza
#In evidenza
#Numero 23
#Riabilitazione e Prevenzione
Pierluigi De Pascalis
Dic 01, 2021
Anafilassi indotta da esercizio fisico

Ultimi numeri
Yoga Fitball. Una disciplina che unisce i principi dello yoga con i benefici della palla svizzera
- 0
- 2 min read
La programmazione dell’allenamento in funzione del ciclo mestruale
- 0
- 2 min read
Il ruolo delle proteine nell’ipertrofia muscolare
- 0
- 1 min read
Recupero cardiaco in uomini e donne
- 0
- 1 min read
Anafilassi indotta da esercizio fisico
- 0
- 10 min read
La scoperta dei neuroni specchio: atto motorio e gesto motorio
- 0
- 5 min read
Allenarsi con la mascherina senza diventare vittime… del complotto!
- 0
- 2 min read
Promuovere la salute a scuola. La valutazione motoria e posturale: metodi e strumenti
- 0
- 2 min read
Metodologia, periodizzazione, sistemi di allenamento e basi ormonali
- 0
- 5 min read
S.M.T. Sindrome Miositica di Tensione
- 0
- 5 min read
Attività fisica e interazioni con il cancro
- 0
- 7 min read
Il legame tra eccesso di peso e problemi posturali e muscolo-scheletrici
- 0
- 4 min read
Sovrappeso e come combatterlo: il ruolo dell’ipertrofia muscolare nel processo dimagrante
- 0
- 4 min read
Ortoressia: quando il cibo diventa ossessione
- 0
- 18 min read
Effetti di una esposizione cronica allo stimolo vibratorio su un modello sperimentale murino
- 0
- 3 min read
Resistance training: analisi comparativa tra il protocollo di esercizi multiarticolari e monoarticolari
- 0
- 2 min read
Dal calisthenics alla psicocibernetica: evoluzione del metodo ed effetti adattivi
- 0
- 2 min read
Small-Sided Games: analisi descrittiva del carico esterno mediante rilevazione con GPS
- 0
- 3 min read
Il ruolo (negativo) di multivitaminici e integratori di cisteina per bodybuilder e atleti di endurance
- 0
- 11 min read
SCOPRI LA RIVISTA
Il magazine per il benessere e la ricerca scientifica
Scopri la rivista Scienza e Movimento, il punto di riferimento per chi vuole approfondire temi legati al benessere, allo sport, alla formazione e alla salute. Ogni numero raccoglie articoli, interviste, approfondimenti scientifici e contributi esclusivi dei migliori esperti del settore. Una guida autorevole per professionisti del movimento, studenti, tecnici sportivi e appassionati del mondo scientifico e sportivo.

Più popolari
L’ Attività Fisica Adattata
Per Attività Fisica Adattata s’intendono tutti i programmi di esercizio fisico non sanitari creati per soggetti fragili con specifiche necessità perché disabili,- Comment (0)
- (371)
La programmazione dell’allenamento in funzione del ciclo mestruale
Il binomio allenamento e ciclo mestruale coinvolge tutte le donne che si allenano, sia dal punto di vista agonistico che non, ed- Comment (0)
- (427)
Attività fisica e sistema immunitario
L’attività fisica può davvero sostenere il sistema immunitario rafforzandone la risposta nei confronti dei virus e rendendo il soggetto meno vulnerabile, o- Comment (0)
- (282)